Grafici SWAB
Torna al sito meteo


Hai selezionato le stazioni: Trentino
In questa pagina sono visualizzati dei grafici che rappresentano il contenuto d'acqua per i diversi terreni a partire dal 1 gennaio ad oggi e con la previsione per i prossimi 10 giorni.
Il modello SWAB è elaborato con riferimento alle stazioni meteo FEM e utilizza oltre ai dati meteorologici anche le caratteristiche fisiche del suolo
Per ogni stazione sono presenti due grafici che rappresentano la disponibilità d'acqua per due colture diverse (melo e vite) che per le loro caratteristiche hanno esigenze idriche e capacità di assorbimento dell'acqua dal terreno molto diverse tra loro
Per esigenza di valutazione e confronto tra siti diversi, il contenuto d'acqua è espresso in percentuale dove il 100% rappresenta la "capacità di campo" (terreno bene idratato) e lo 0% rappresenta il "punto di appassimento" lo stato nel quale la pianta non riesce ad estrarre l'acqua rimasta nel suolo
La linea verde (circa la 50%) divide in due parti il "contenitore"; la parte superiore si rappresenta la frazione di acqua facilemtne disponibile (la pianta non fa fatica ad idratarsi) mentre sotto la linea verde si entra in una situzione di stress idrico prima leggero poi sempre più grave fino al punto di appassimento

Il modello è in corso di verifiche ed aggiornamento